Come+usare+il+nero+per+rendere+la+casa+pi%C3%B9+accogliente+e+moderna%3A+provare+per+credere
ideepraticheit
/come-usare-il-nero-per-rendere-la-casa-piu-accogliente-e-moderna-provare-per-credere/amp/
Spazi della casa

Come usare il nero per rendere la casa più accogliente e moderna: provare per credere

Published by
Rosa Liccardo

Nero: un colore che trasmette eleganza, modernità e un pizzico di mistero. Ma non lasciamoci ingannare, non è un colore facile da maneggiare.

Perché così tante persone scelgono il nero per arredare? Perché è versatile! Sta bene con tutto, dai materiali più tradizionali come il legno, al vetro e al metallo. Inoltre, è perfetto per chi cerca un’estetica contemporanea in poche mosse. Ma attenzione: il nero è anche un colore dominante. Esagerare può rendere gli spazi opprimenti o poco accoglienti.

Nero in casa? Ecco come (ideepratiche.it)

Quindi, come fare a usarlo in modo efficace? La chiave è l’equilibrio. Si può dosare il nero nei dettagli o abbinarlo a tonalità più chiare per ottenere contrasti armoniosi. Ti senti ispirato ma hai paura di sbagliare? Nessun problema: ecco alcune idee pratiche per introdurre il nero nei tuoi spazi senza intoppi.

Come sfruttare il nero nei diversi ambienti di casa

Hai mai pensato di rinnovare la cucina usando il nero? Non serve cambiare tutto: puoi dipingere una vecchia cucina per darle nuova vita o concentrarti sui dettagli, come le maniglie dei mobili. Il risultato è un aspetto moderno, che si sposa bene con il legno o il marmo. Se temi che il nero sia troppo pesante, prova una tonalità meno intensa, come il nero-blu.

Punta sui dettagli come le cornici (ideepratiche.it)

L’ingresso è la prima cosa che si nota entrando in casa. Perché non renderlo indimenticabile? Una carta da parati con grandi fiori neri può dare carattere allo spazio. Ma occhio ai contrasti: abbina un soffitto bianco o pareti dai toni neutri per bilanciare l’effetto visivo.

Che ne pensi dello stile nordico? Di solito è uno stile famoso per il predominio del bianco, ma sostituendolo con il nero puoi ottenere un contrasto più deciso. Se l’effetto ti sembra troppo opprimente, punta su tonalità come il grigio scuro o il verde oliva: mantieni il carattere del nordic style ma con una personalità più leggera.

Passiamo al bagno, uno degli spazi migliori per sperimentare con il nero. Che ne dici di alternare piastrelle nere e bianche? Oppure, per un tocco originale, rivesti una sola parete con piastrelle nere per creare un punto focale. Anche i dettagli, come rubinetterie nere opache, possono fare la differenza e trasformare un bagno datato in uno spazio di design.

Non serve ridipingere le pareti per inserire il nero. Spesso, sono i dettagli a fare la magia: cornici nere, quadri, stampe o specchi con bordi scuri possono aggiungere carattere senza appesantire. Abbinali a legni chiari o materiali naturali per un effetto armonioso e mai banale.

A volte basta un piccolo dettaglio per trasformare l’intero ambiente!

Recent Posts

  • Spazi della casa

Guardaroba: pochi soldi, grande soluzione da Ikea che renderà tutto più chic

Vuoi creare uno spazio in cui riporre sia scarpe che vestiti ma non vuoi spendere…

4 mesi ago
  • Decor & Design

Presa a binario, la soluzione di cui hai bisogno e che non sapevi di volere in casa. È modernissima

Volete collegare diverse cose tutte nella stessa zona di casa ma non avete abbastanza prese?…

4 mesi ago
  • Spazi della casa

Dove posizionare il letto: cosa influisce sul nostro riposo senza che ce ne accorgiamo

Avete problemi a riposare quando vi mettete a letto e non riuscite a capire il…

4 mesi ago
  • Case da sogno

Flavio Briatore, come addobberà quest’anno la sua bellissima casa per Natale

Com'è la casa del multimilionario Flavio Briatore? Il gusto eccentrico nell'arredamento dell'imprenditore, si rispecchierà anche…

4 mesi ago
  • Decor & Design

Tre decorazioni per la casa da evitare se vuoi un ambiente elegante, ma soprattutto minimal

Vuoi arredare casa ma non vuoi ottenere un effetto pacchiano? Ci sono alcuni elementi da…

4 mesi ago
  • Decor & Design

Centrotavola natalizi d’effetto e fai da te: riciclo si, ma con eleganza

Chi l'ha detto che per un centrotavola natalizio bisogna spendere molto? Ti basteranno poche cose…

4 mesi ago